Quante volte ci siamo svegliati senza alcuna voglia di lavorare? Quante volte la sola idea del ricominciare la settimana lavorativa ci provoca addirittura sintomi fisici? Questo pensiero appartiene a molti e anziché essere ignorato, merita attenzione. La “non voglia” di lavorare può nascondere molto di più di un semplice bisogno di pausa: può indicare insoddisfazione, desiderio…
La mappa non è territorio Le incomprensioni in famiglia, nei rapporti tra partners o con i figli oppure con amici, non sempre nascono da divergenze di visioni o ideali o da disallineamenti, spesso, le possiamo riassumere come la mappa non è il territorio. Alla base può esserci poca capacità di ascolto e poca empatia (su…
L’altra faccia del cambiamento Il cambiamento viene consuetudinariamente associato al “fare”, ad un allontanarsi da o a un muoversi verso. Raramente viene inteso come un restare, subendo quindi una situazione che non abbiamo scelto. Ad esempio, essere abbandonati da una moglie/un marito, una fidanzata/un fidanzato, un amico/a oppure essere esclusi da un cerchio di amicizie,…
Una leggenda indiana ci insegna il coraggio di affrontare i cambiamenti. Questa è la leggenda dell’aquila. L’aquila vive fino a 70 anni ma perché ciò possa accadere, intorno ai 40 anni deve prendere suo malgrado una decisione difficile. A questa età i suoi artigli sono lunghi e flessibili e non riescono più ad afferrare le…